Descrizione
Il nuovo corso di “Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Basso – Aggiornato COVID-19” risponde alle esigenze normative prendendo in considerazione i rischi più comuni nelle aziende con fattore di rischio Basso.
In particolare si prendono in considerazione degli approfondimenti sul Testo Unico sulla Sicurezza, i luoghi di lavoro, i near miss, il rischio microclima, il rischio rumore e il rischio stress lavoro-correlato.
Ogni lavoratore, qualunque sia il fattore di rischio della propria azienda, deve effettuare un aggiornamento della formazione pari a 6 ore ogni 5 anni, ai sensi della CSR 221/2011.
Il corso è aggiornato sulle buone prassi da tenere negli ambienti di lavoro relazionati al periodo pandemico.
DURATA
6 ore.
A CHI SI RIVOLGE
A tutti i lavoratori, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, che devono affrontare l’aggiornamento quinquennale sulla sicurezza e che operano in aziende a Rischio Basso.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del corso “Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Basso -Aggiornato COVID-19” sono quelli di fornire un aggiornamento adeguato in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l’attività lavorativa, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011.
In particolare, il corso si focalizza sull’approfondimento di alcuni aspetti normativi, i luoghi di lavoro, i near miss, su alcuni dei rischi più comuni all’interno di aziende a rischio basso e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.
CONTENUTI
- Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti:
- Il DVR, il DUVRI;
- La formazione delle figure della sicurezza;
- Organi di vigilanza;
- Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori;
- I luoghi di lavoro;
- Dispositivi di protezione individuale;
- I near miss.
- Agenti fisici – Microclima;
- Agenti Fisici – Rumore;
- Rischio Stress Lavoro-Correlato;
- COVID-19 Aspetti normativi;
- COVID-19 Individuare ed affrontare il rischio;
- Esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Docenti:
- Ing. Marta Sbrascia;
- Ing. Francesco Calabrò.
TEST INTERMEDI
All’interno del percorso formativo sono presenti dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.