Descrizione
Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679.
Il target di questo corso è il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.
Il corso si pone l’obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018.
Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo.
Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI – TARGETIMPRESA®
DURATA
2 ore
A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679.
Il target di questo corso è il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea.
Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.
OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018. Aggiornato 2023
CONTENUTI
- Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679
- Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l’esercizio dei diritti dell’interessato
- Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento
- Definizione di attività principali di Trattamento
- Phishing, ransomware, virus informatici – corretto utilizzo di mail e app.
- Privacy e protocollo condiviso sicurezza sul lavoro
TEST INTERMEDI
All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento che consentono all’utente di interagire con
l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Per superare il test di verifica è necessario ottenere almeno l’80% di risposte esatte. Se il punteggio non sarà sufficiente sarete invitati a ripetere il test.
CERTIFICAZIONI
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.