Descrizione
L’obiettivo del corso di formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori – Modulo Teorico è quello di fornire un percorso formativo adeguato a tutti i lavoratori autorizzati all’utilizzo dei carrelli elevatori.
L’Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012 attua l’articolo 73, comma 5 del D.Lgs. 81/08, dove si richiede alla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori; le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione; l’individuazione dei soggetti formatori, della durata, degli indirizzi e dei requisiti minimi di validità della formazione.
L’obiettivo del corso di formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori – Modulo Teorico è quello di fornire un percorso formativo adeguato a tutti i lavoratori autorizzati all’utilizzo dei carrelli elevatori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell’Accordo sopraccitato.
In particolare, nelle 8 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: i componenti principali, nozioni di fisica, i rischi connessi all’utilizzo di carrelli elevatori, l’utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori, controlli e manutenzione.
DURATA
8 ore.
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un carrello elevatore semovente con conducente a bordo.
OBIETTIVI
Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, la figura del lavoratore autorizzato all’utilizzo del carrello elevatore sul luogo di lavoro deve ricevere un’adeguata formazione. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali le normative inerenti l’uso di carrelli elevatori sul luogo di lavoro, la manutenzione di tali macchine e i rischi associati al loro utilizzo.
CONTENUTI
- Introduzione;
- Modulo tecnico;
- Componenti principali;
- Nozioni di fisica;
- Rischi connessi all’utilizzo di carrelli elevatori – Parte I e II;
- Utilizzo in sicurezza del carrello elevatore;
- Controlli e manutenzione.
AGGIORNAMENTO
Il seguente corso prevede un aggiornamento di 4 ore (3 pratiche + 1 teorica) ogni 5 anni.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla
riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni n. 53 del 22/02/2012.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.