Descrizione
Contenuti del corso:
- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici
- Igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti
- Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare
- Requisiti generali in materia di igiene
- Principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature
- Modalità di conservazione degli alimenti
- Principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per la violazione di tali norme
- Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti
- Microrganismi patogeni e meccanismo di contaminazione biologica e chimica degli alimenti
- Autocontrollo, nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento dei rifiuti, gestione dei sottoprodotti di origine animale, etc…)
- Autocontrollo: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema (HACCP)
Nozioni di base sugli alimenti contenenti glutine, allergeni e relativa normativa e norme di buona pratica atte ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti.
Durata:
12 ore di formazione a distanza.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso fruito.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo unico D.lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di
Conferenza Stato-Regioni.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento – Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Docente
Dr. Marco Mastrosimone
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.