La Cittadinanza Digitale: SPID, PEC, Firma Digitale

36,48

La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e servizi, mira a semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.

Il D.lgs. 217 ha reso pubblica la Carta della cittadinanza digitale che sancisce il diritto di cittadini e imprese, “di accedere a tutti i dati, i documenti e i servizi di loro interesse in modalità digitale al fine di garantire la semplificazione nell’accesso ai servizi alla persona, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici”.

Disponibile

Descrizione

L’obiettivo del corso è quello di spiegare cos’è la cittadinanza digitale e perché è così importante. Inoltre, viene sottolineata l’importanza dei tre principali strumenti digitali (PEC, Firma Digitale e SPID) e ne vengono mostrate le modalità di utilizzo e funzionamento.

La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e servizi, mira a semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.

Il D.lgs. 217 ha reso pubblica la Carta della cittadinanza digitale che sancisce il diritto di cittadini e imprese, “di accedere a tutti i dati, i documenti e i servizi di loro interesse in modalità digitale al fine di garantire la semplificazione nell’accesso ai servizi alla persona, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici”.

Argomenti

  • La Cittadinanza Digitale: perché siamo cittadini digitali
  • Lo SPID – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale
  • La PEC – Posta Elettronica Certificata
  • La Firma Digitale

Totale ore corso

1 ora 

Docente

Avv. Michele Giammusso, 30 anni, avvocato del Foro di Milano.

Michele Giammusso

Si occupa di diritto del lavoro e relazioni industriali; laureato a  Catania con semestre Erasmus presso l’Háskólinn di Akureyri (Islanda), ha un Master di II livello in Diritto del Lavoro e Risorse Umane alla LUISS Guido Carli di Roma.

Lavora nel dipartimento di diritto del lavoro dello Studio Legale PwC-TLS Avvocati e Commercialisti (Milano).

 

 

Trovi tantissimi altri corsi sul nostro sito che ti aiuteranno a migliorare le tue capacità e arricchire il tuo curriculum, CLICCA QUI!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Cittadinanza Digitale: SPID, PEC, Firma Digitale”