Descrizione
Introduzione
Il seminario La responsabilità prevenzionistica del datore di lavoro, del preposto e del RSPP dopo il decreto fiscale è rivolto a tutti i soggetti (datori di lavoro, consulenti aziendali, professionisti della sicurezza, ecc…) che, a vario titolo, intendono approfondire la responsabilità prevenzionistica in capo ai principali attori della sicurezza, anche alla luce delle novità introdotte dal “Decreto Fiscale” (DL n. 146/2021).
Gli argomenti saranno affrontati alla luce delle più recenti normative e degli orientamenti giurisprudenziali.
Il seminario è valevole come aggiornamento per:
- Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione;
- Coordinatori per la sicurezza;
- RSPP Datori di lavoro;
- Rappresentati dei Lavoratori per la sicurezza;
- Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali;
- Formatori della sicurezza.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Di seguito i riferimenti normativi del corso La responsabilità prevenzionistica del datore di lavoro, del preposto e del RSPP dopo il decreto fiscale:
- Artt. 32 e 37 del D.Lgs. 81/2008
- Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Rep. Atti n. 128/CSR.
CONTENUTI
Il seminario La responsabilità prevenzionistica del datore di lavoro, del preposto e del RSPP dopo il decreto fiscale verterà sui seguenti contenuti:
- Le modifiche normative introdotte dal Decreto fiscale DL n. 146/2021;
- Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale;
- Gli obblighi e le responsabilità prevenzionistiche dei Datori di Lavoro;
- Il ruolo e le responsabilità del preposto a seguito del DL Fiscale;
- Il ruolo e le responsabilità prevenzionistiche degli RSPP;
- Dibattito
Moderatore
Ing. Giuseppe M. Rivituso – Esperto sicurezza CIFA/ EPAR.
Introduzione e saluti
Dott. Manlio Sortino – Presidente Epar
Relatore
Prof. Maria Giovannone – Professore Aggregato di Diritto del Mercato del Lavoro, Università degli Studi Roma Tre.
DURATA
2 ore.
MODALITA’ FORMATIVA
Il corso è erogato in modalità online – FAD sincrona.
DATA
12 Dicembre 2022
ORARIO
16.00 – 18.00
ATTESTATI
A tutti i partecipanti verrà conferito l’Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.