Descrizione
Per movimentazione manuale dei carichi si intende qualsiasi tipo di attività che comporti operazioni di sollevamento di un peso, ma anche le azioni di trascinamento, spinta o spostamento che possano dare origine a disturbi e patologie soprattutto a carico della colonna vertebrale, ma anche a carico delle articolazioni e dei muscoli.
In particolare, in questo corso tratteremo argomenti quali:
- Definizioni generali,
- Limiti dei carichi,
- Valutazione del rischio: fattori da considerare,
- Obblighi del datore di lavoro,
- Modalità di valutazione del rischio da MMC,
- Prevenzione dei rischi: norme generali di comportamento,
- Uso di attrezzi ausiliari,
- Uso dei DPI,
- Tecniche di sollevamento,
- Obblighi e sanzioni a carico del datore di lavoro,
- Casi particolari.
Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza.
DURATA
1 ora
A CHI SI RIVOLGE
Il corso Movimentazione Manuale dei Carichi si rivolge a tutti coloro che sono esposti a questa tipologia di rischio, e chiunque voglia approfondire questa tematica.
OBIETTIVI
Il Corso Online Movimentazione Manuale dei Carichi è disciplinato dagli artt. 37 e 169 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare tutti coloro che sono esposti a questo genere di rischio sul posto di lavoro.
Il corso illustra gli errori che facilmente si compiono quotidianamente nella vita comune e in tutte le attività lavorative legate ad una frequente movimentazione manuale dei carichi, con le conseguenti affezioni.
CONTENUTI
- Definizioni generali;
- Limiti dei carichi;
- Valutazione del rischio: fattori da considerare;
- Obblighi del datore di lavoro;
- Modalità di valutazione del rischio da MMC;
- Prevenzione dei rischi: norme generali di comportamento;
- Uso di attrezzi ausiliari;
- Uso dei DPI;
- Tecniche di sollevamento;
- Obblighi e sanzioni a carico del datore di lavoro;
- Casi particolari.
TEST INTERMEDI
All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso i è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.