Ricorso valutazione servizio civile e militare

190,00

É arrivato il momento di permettere a tutti coloro che hanno prestato servizio militare o civile di ottenere il riconoscimento di 6 punti per le graduatorie Ata e 12 punti nelle graduatorie Docenti. EAP Fedarcom apre l’adesione al ricorso per la supervalutazione del punteggio del servizio civile e militare prestato.

Descrizione

Supervalutazione: di cosa si tratta?

Dopo le vittorie ottenute al Consiglio di Stato ed alla Corte di Cassazione sulla supervalutazione del servizio militare e civile, si registra un vero e proprio boom di sentenze di accoglimento sul riconoscimento dei 6 punti in graduatoria come Ata (il punteggio deve essere aumentato di 6 punti per tutti profili per i quali si risulta inseriti in graduatoria) e di 12 punti nelle graduatorie Docenti.

Sono decine i tribunali italiani che stanno accogliendo i ricorsi per il riconoscimento dei 6 punti come Ata e 12 punti come Docente per il servizio militare o civile.

A chi si rivolge?

Il corso si rivolge a Docenti e Personale ATA

Punteggio riconosciuto

Ai partecipanti viene riconosciuto il seguente punteggio per il servizio militare o civile:

  • 6 punti come Ata
  • 12 punti come Docente

Come funziona?

1. Acquista il servizio e ricevi via mail i documenti necessari;
2. Compila, firma e invia i documenti e le deleghe ricevute;
3. Il legale avvierà la pratica del ricorso;
4. Riceverai un link di tracciamento per seguire la tua pratica in tempo reale con le informazioni inerenti al deposito del ricorso, la fissazione dell’udienza e l’esito del procedimento.

Sottoscrizione e pagamenti

Clicca su “Acquista” e segui le istruzioni. I pagamenti accettati sono:
  • Carte di pagamento: modulistica da compilare immediata
  • PayPal: modulistica da compilare immediata
  • Bonifico: modulistica da compilare in 2/3 giorni

Note Importanti

Il costo del servizio è riferito al ricorso Docenti o ricorso per personale ATA. Se si desidera ricorrere per entrambi i profili è necessario procedere a due acquisti e compilare due volte la documentazione scaricabile al termine dell’ordine.

Domande Frequenti

1) È possibile fare il ricorso anche se non si è ancora nelle graduatorie GPS? Sì ma non è possibile utilizzare la documentazione ottenuta se non nelle prossime GPS.

2) Come mai non vanno allegati documenti circa lo svolgimento del servizio civile? Saranno gli avvocati a richiedere direttamente al ricorrente la documentazione integrativa di cui necessitano in una fase successiva.

3) Posso monitorare la mia pratica? Certamente. Dopo qualche settimana riceverai delle credenziali per monitorare con un semplice link l’andamento della pratica e poi sarai contattato a mezzo email direttamente dai legali.

4) Oltre ai € 190,00 iniziali serviranno altre cifre? NO.

5) È incluso anche il servizio militare volontario? Sì. Sono inclusi: VFA – VFP1 – Servizio Volontario Europeo (SVE) – uomini e donne che hanno prestato il Servizio Civile, Servizio Civile Universale.

6) Quanto tempo occorre per avere una risposta del ricorso? Mediamente per il ricorso occorrono circa 6 mesi.

7) Quanto tempo occorre per  ottenere il punteggio di cui si ha diritto? E il punteggio può essere inserito subito oppure occorre aspettare la riapertura delle GPS? In caso di esito positivo del ricorso, il punteggio viene modificato subito senza attendere il prossimo aggiornamento. 

8) Ho prestato servizio nell’arma dei carabinieri per quasi 5 anni, di cui un anno come servizio di leva: come è calcolato il punteggio? Il punteggio viene calcolato per ogni anno di servizio prestato. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ricorso valutazione servizio civile e militare”