Descrizione
La valutazione del rischio chimico e cancerogeno presenta notevoli difficoltà: dalla definizione o scelta di una metodologia di valutazione adeguata ed efficace, all’individuazione delle corrette misure di sicurezza.
Questo il motivo per cui tutti gli operatori in aziende in cui questo rischio è presente dovrebbero seguire un corso di formazione specifico su come valutarlo e come prevenirlo.
Il corso mostra una panoramica sulla normativa attuale, sull’aggiornamento dell’etichettatura, sul CLP (Classification, Labelling, Packaging), sul REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals).
Una volta presa in considerazione la teoria della normativa, viene posta l’attenzione su come effettuare una valutazione del rischio chimico, quali misure di prevenzione adottare e che tipologia di sorveglianza sanitaria è bene mettere in atto in azienda prima di adibire il lavoratore alla propria mansione.
DURATA
1 ora.
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso ha validità come credito formativo per la formazione e l’aggiornamento di queste categorie:
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito in merito ai rischio chimico e cancerogeno per la prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
CONTENUTI
- Normativa attuale;
- Etichettatura;
- CLP;
- REACH;
- Valutazione del rischio chimico;
- Prevenzione e misure di sicurezza;
- Sorveglianza sanitaria.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.