Descrizione
Il time management è una disciplina di pianificazione e controllo per ottimizzare la gestione del tempo e aumentare la produttività, l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi.
La gestione del tempo può essere ottimizzata con l’aiuto di tecniche, strumenti e specifiche time management skills ed è considerata come una delle funzioni fondamentali nel pianificare la gestione dei progetti.
I punti di forza sono: la possibilità di raggiungere specifici obiettivi o risultati più velocemente, ridurre le distrazioni e aumentare la produttività di persone e organizzazioni.
Il concetto di time management inizia con la rivoluzione industriale e si è poi evoluto nel tempo fino a raggiungere la nozione moderna di gestione del tempo.
Questo concetto, nelle aziende, è diventato negli anni la base per l’intera performance aziendale.
la gestione del tempo ha un ruolo determinante nell’ambito della gestione aziendale.
È fondamentale in ogni azienda pianificare e programmare il tempo, in base agli obiettivi aziendali e alla determinazione e la gestione delle priorità, per ottimizzare le attività aziendali al fine di aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività.
Inoltre la gestione del tempo è un tema molto importante, oltre che nell’ambito aziendale, per ogni persona. Attraverso una buona gestione del tempo ogni persona può raggiungere traguardi molto importanti.
Durata
Il corso ha una durata di 30 minuti
Certificazione finale
Al termine del corso, il discente riceverà un Attestato di frequenza
Test finale
Nessun test!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.