Descrizione
PEKIT diventa CIAD: un nuovo riconoscimento ACCREDIA per le tue competenze digitali!
Grandi novità per chi possiede o desidera ottenere la certificazione informatica PEKIT! Fondazione Sviluppo Europa ETS ha annunciato che la certificazione PEKIT è stata riconosciuta da ACCREDIA come CIAD (Digital Competence Framework for Citizens) DigComp 2.2. conosciuta anche come “Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale” con numero accreditamento 02266. Questo importante riconoscimento attesta la validità e la qualità della certificazione PEKIT in linea con gli standard europei per le competenze digitali.
Cosa significa questo per te?
Questo riconoscimento da parte di ACCREDIA conferisce ancora più valore alla tua certificazione PEKIT, allineandola al DigComp 2.2, il quadro europeo di riferimento per le competenze digitali dei cittadini. Ricordiamo che la certificazione PEKIT è uno strumento utile anche per inserirsi nelle graduatorie del personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) o per sciogliere eventuali riserve presenti.
Come ottenere il nuovo attestato CIAD?
- Certificazioni conseguite dopo il 31/03/2022: Se hai conseguito la tua certificazione PEKIT dopo il 31 marzo 2022, puoi richiedere direttamente il nuovo attestato con il logo ACCREDIA (acquista questo prodotto).
- Certificazioni conseguite prima del 31/03/2022: Se la tua certificazione è “PEKIT EXPERT 2020” ed è stata rilasciata prima di questa data, per ottenere il nuovo attestato CIAD dovrai acquistare l’Update Pekit Expert 2020 e superare il relativo esame di aggiornamento.
- Certificazioni Expert 2016: Se la tua certificazione è la “PEKIT Expert 2016“, per ottenere il nuovo attestato CIAD dovrai acquistare l’Update Pekit Expert 2016 e superare il relativo esame di aggiornamento.
- Certificazioni Pekit Expert 2020: Se non hai ancora conseguito la tua certificazione è necessario acquistare Corso + Certificazione Expert 2020 (CIAD)
Richiesta di conversione dell’attestato:
Una volta completato l’acquisto, per richiedere la conversione del tuo attestato PEKIT con logo ACCREDIA, è indispensabile inviare una email a: shop@eapfedarcom.it
con il seguente oggetto: “Conversione certificazione Pekit 2020 con logo ACCREDIA”
Nel corpo della mail dovrai specificare i seguenti dati:
- Numero Ordine
- Cognome
- Nome
- Codice Fiscale
- Numero di telefono
- Data di rilascio dell’attestato PEKIT
- Numero dell’attestato PEKIT
Costo per la riemissione dell’attestato: Si informa che la spesa richiesta per la riemissione dell’attestato è destinata a coprire i costi necessari per l’inserimento della certificazione nelle banche dati di ACCREDIA e per il lavoro di segreteria svolto dall’Agenzia MyEAP. Per velocizzare le operazioni ti consigliamo di effettuare il pagamento con Carta, PayPal o Bonifico Bancario Istantaneo.
Agenzia MyEAP al tuo fianco:
L’Agenzia MyEAP è lieta di supportare coloro che hanno conseguito la certificazione PEKIT presso le proprie sedi d’esame nel processo di emissione del nuovo attestato CIAD o nel conseguimento della certificazione in Update.
Importante: Si precisa che MyEAP non è responsabile in alcun caso qualora l’Ente Certificatore non risponda in tempi brevi alla richiesta di riemissione dell’attestato.
Non perdere l’opportunità di valorizzare le tue competenze digitali con il nuovo attestato PEKIT riconosciuto ACCREDIA come CIAD DigComp 2.2!
———————————————
Come riportato nel sito di ACCREDIA
Di seguito sono riportati due esempi di certificato con il vecchio marchio Accredia (rettangolare) e il nuovo marchio (rotondo). Tutti gli organismi dovranno aggiornare la documentazione con il nuovo marchio entro il 30 settembre 2025, fine del periodo transitorio.
Vuoi verificare gli enti e le certificazioni accreditarte ad ACCREDIA? CLICCA QUI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.