Descrizione
Certificazione di Alfabetizzazione Digitale FDP:
Certificazione obbligatoria per ATA come indicato dal CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca.
Il Corso di Alfabetizzazione Digitale FDP nasce per l’ottenimento della Certificazione Informatica per l’Alfabetizzazione Digitale, essa attesta il possesso di competenze digitali riconosciute a livello internazionale, in linea con i quadri normativi specifici per le competenze digitali. Attualmente, i due quadri più utilizzati sono:
- e-Competence for ICT User, emanato dal CEN.
- digComp – Digital Competence Framework for Citizens, redatto da JRC a partire dal 2013.
Il digComp prevede 5 aree di competenza che ogni percorso di certificazione di alfabetizzazione digitale deve coprire:
- Alfabetizzazione su informazioni e dati.
- Comunicazione e collaborazione.
- Creazione di contenuti digitali.
- Sicurezza.
- Risoluzione di problemi.
Il Ministero dell’Istruzione ha designato la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale come requisito obbligatorio per l’inserimento nelle nuove graduatoria ATA (restano esclusi da tale novità i collaboratori scolastici). Un titolo obbligatorio sia per l’accesso alle graduatorie di terza fascia che per coloro che dovranno aggiornare la propria posizione e non hanno mai effettuato un giorno di servizio.
Dettagli del Corso:
→ Testi e dispense scaricabili in pdf
→ Videolezioni
→ Audiolezioni
→ Test di autovalutazione
→ Esame finale
Programma corso di Alfabetizzazione Digitale FDP:
- VIDEO: Introduzione al Corso
- Le basi della digitalizzazione
- Innovazione digitale
- Immagini e Contenuti digitali
- Lo Scorm – Scambio di contenuti digitali
- Sviluppare Contenuti digitali – la Tastiera
- La mediateca
- Le Nuove tecnologie digitali: Smartphone e Tablet
- VIDEO: Interagire con le tecnologie: Tablet e Web
- Netiquette
- Proteggere i dispositivi
- Word
- Excel
- Powerpoint
- Come diventare ATA
- VIDEO: Linee guida sul funzionamento delle graduatorie ATA
- Test Finale
Punteggio
Non conferisce punteggio
Certificazione equivalente al livello MCDBA
Esame finale
L’esame è un test online a risposta multipla, accessibile immediatamente dopo aver completato l’intero corso, senza attese o necessità di prenotazioni. In caso di non superamento al primo tentativo, è possibile ripetere l’esame subito e senza costi aggiuntivi, fino a superarlo.
Certificazione finale
Una volta superato l’esame finale è possibile scaricare immediatamente la certificazione in formato pdf dalla pagina del corso.
Iscrizioni e Credenziali
Domande Frequenti:
- Per frequentare il corso e sostenere l’esame occorrono particolari strumenti? Non sono necessari strumenti particolari tipo Webcam. Si raccomanda l’uso di PC o Mac.
- Il Corso prevede ore di lezione in presenza? Questo corso è completamente on line in modalità asincrona.
- Quando sarà richiesta la nuova certificazione Internazionale di alfabetizzazione digitale?Al prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia. La novità arriva dall’ipotesi di CCNL 2019-21 sottoscritta all’Aran il 14 luglio 2023. Restano esclusi da tale novità i collaboratori scolastici.
- Posso avere maggiori informazioni? Puoi contattarci o in alternativa visitare il seguente link.
- Possiedo la Certificazione Pekit Expert. Assolve l’obbligo formativo come requisito di accesso alle graduatorie del personale ATA? SI se è la versione Expert 2020 (per ulteriori informazioni leggi qui)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.