È del 3 agosto 2022 il nuovo decreto della Regione Sicilia in merito alla riorganizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento HACCP.
Per HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, “analisi dei rischi e punti critici di controllo”) s’intendono tutte le procedure di supervisione che garantiscono la sicurezza igienica degli alimenti.
Ideato negli anni ‘60 negli Stati Uniti, il sistema HACCP è stato introdotto in Italia nel 1997; ogni Regione stabilisce durata e validità della formazione.
Conoscere le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è un requisito obbligatorio per tutti i profili e le figure che entrano in contatto con gli alimenti: dagli agricoltori agli autotrasportatori.
Il mancato rispetto delle norme igieniche e la mancata formazione sono sanzionabili da un minimo 1000 euro a un massimo di 6000 euro.
EAP Fedarcom, in qualità di ente di formazione professionale, eroga in modalità FAD (Formazione A Distanza) asincrona il corso di formazione HACCP (12 ore) e aggiornamento (6 ore), ai sensi del decreto n.698 del 3 agosto 2022 della Regione Sicilia.
Il programma fornisce approfondimenti su:
La piattaforma messa a disposizione da EAP Fedarcom è conforme al nuovo decreto, secondo cui:
Vuoi acquisire conoscenze in materia di HACCP? Formati con EAP Fedarcom: il corso è aggiornato al nuovo decreto della Regione Sicilia.
Sei un professionista, associazioni di categoria, enti di formazione, agenzie per il lavoro? Diventa partner di EAP FEDARCOM.
Per noi il partner ha un ruolo fondamentale.
Il partner deve accedere alla piattaforma e suggerire un corso alle proprie aziende clienti. Una volta scelto il corso, potrà condividere il link personalizzato generato automaticamente in pochi click.
Il partner:
Diventa partner EAP Fedarcom in modo semplice e gratuito: clicca QUI!
È online il corso in FAD per la formazione obbligatoria dell’apprendista realizzato da EAP Fedarcom e valido in tutto il territorio nazionale (ad esclusione delle Regioni Puglia ed Emilia Romagna).
Il corso di apprendistato, certificato ai sensi della normativa vigente, rispetta le prescrizioni e i principi contenuti nelle linee guida Stato-Regioni del febbraio 2014 in tema di ore e contenuti.
Una proposta formativa completa, per tutti i profili, che coniuga le esigenze di formazione e di crescita
del dipendente con la necessità dell’azienda di adempiere agli obblighi di legge.
Diventa Partner EAP Fedarcom e proponi alle aziende il corso in FAD per la formazione obbligatoria dell’apprendista.