Descrizione
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master in “La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola” è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
DESTINATARI
Il master in “La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola” è rivolto a insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
OBIETTIVI
Il master in “La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola” intende fornire conoscenze ed abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite al sostegno. Il corso tende a sviluppare quelle competenze che oggi sono richieste dall’insegnante di sostegno. Di qui una programmazione didattica incentrata sia su competenze psico-informatiche che pedagogicodidattiche. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente.
PROGRAMMA COMPLETO:
Ssd Materie CFU | ||
COMPETENZE PSICO-INFORMATICHE | ||
M-PSI/01 | Psicologia generale | 9 |
ING-INF/05 | Fondamenti di informati | 4 |
M-PSI/05 | Psicologia della salute | 6 |
COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE | ||
M-PED/01 | Pedagogia generale | 12 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 6 |
M-PED/03 | Competenze di progettazione didattica | 12 |
M-PED/03 | Pedagogia dell’intervento educativo speciale | 6 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 4 |
Prova finale | 1 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.